Chi è Andy Diouf il nuovo acquisto dell’Inter? Scopriamolo insieme

Andy Diouf è il nuovo acquisto dell’Inter, i nerazzurri con un blitz si sono aggiudicati il centrocampista del Lens che sarà un’arma in più per Cristian Chivu.

Non conosciuto da moltissimi è un ragazzo sicuramente di ottimo valore che ha fatto bene fino a questo momento. Scopriamo tutto più da vicino.

Diouf
Chi è Andy Diouf il nuovo acquisto dell’Inter? Scopriamolo insieme (ANSA) PortalidiRoma.it

Nato a Neuilly-sur-Seine il 17 maggio del 2003 ha compiuto da poco 22 anni, i genitori sono senegalesi anche se lui ha cittadinanza francese e dunque è comunitario. Centrocampista centrale è mancino naturale e gioca spesso anche come ala oltre che come diga davanti alla difesa sfruttando i suoi 187 cm per 81 kg.

Nel 2012 ad appena nove anni era stato preso dal Paris Saint German, per poi partire a dodici e iniziare a girare fino alla conferma al Rennes che gli aveva dato l’opportunità di debuttare tra i professionisti sia nella squadra 2 che in Ligue 1.

Nel 2022/23 aveva già fatto un’esperienza all’estero andando a giocare in Svizzera al Basilea. Nel 2023 poi era passato al Lens per la sua esplosione definita e per dimostrare di avere tutte le carte in regola per dire la sua in mezzo al campo. Andiamo a scoprire qualcosa in più su di lui e come si adatterà nella squadra di Cristian Chivu.

Come giocherà Diouf nell’Inter?

Diouf non è scontato che parta da titolare nell’Inter, ma di sicuro il centrocampista avrà la possibilità di girare nelle rotazioni. Ci sono varie possibilità anche se non è facile capire tutto più a fondo.

Diouf
Come giocherà Diouf nell’Inter? (ANSA) PortalidiRoma.it

Sicuramente se Chivu giocherà con il 3-5-2 potrà essere un buon rimpiazzo per Barella da un lato e Mkhitaryan dall’altro. Al centro invece si alterneranno Sucic e Calhanoglu con quest’ultimo rimasto dopo che era stato praticamente venduto al Galatasaray.

Se invece si dovesse giocare con il 3-4-2-1 la soluzione potrebbe essere differente con Diouf che andrebbe a fare da diga con un calciatore con magari più qualità e modo di gestire il pallone velocemente.

Di certo il ragazzo avrà spazio anche perché è stato pagato molto e su di lui ora ci sono anche delle ottime aspettative. Sarà interessante capire come potrà dire la sua in mezzo al campo.

Sicuramente non sarà in campo domenica contro il Torino quando l’Inter debutterà con la prima partita ufficiale della stagione. Non è da escludere che possa però partire dalla panchina magari con la possibilità di debuttare nella ripresa soprattutto se la partita si dovesse mettere in discesa. Staremo a vedere quello che accadrà.

Gestione cookie